07/01/2025 21:30:19
|
07/01/2025 22:05:33
Io non ce l’ho fatta. Inguardabile. Quando sono apparse le giarrettiere di Actar…. non riesco nemmeno a chiamarlo così… ho dovuto spegnere. Madonnasanta che schifo! Ma volete mettere gli ultimi lavori di Sunrise? Tipo “L’isola di Cucuruz Doan” ( film omaggio all’episodio di mobil suit gundam). Persino sheen jeeg, in confronto a questo arabo Goldmerd U, è una perla.
|
08/01/2025 18:07:09
@elemorris adoro "...le giarrettiere di Actarus", mi erano passate inosservate... Altro coato di ... per colpa tua!
|
08/01/2025 21:06:14
Koji Kabuto, alla fine di Mazinga Z è in fin di vita e viene trasformato in cyborg per farlo sopravvivere, successivamente si presenta al Dott. Procton come Alcor alla guida del TFO poichè Mazinga Z è ormai un rottame ed è allora che conosce Actarus..
Koji (Rio nella serie italiana di mazinga z) prima di comparire in goldrake come Alcor (nome inventato in italia solo perche venne trasmesso prima goldrake che mazinga ) compare nel grande mazinga negli ultimi episodi dove aiuta tetzuya e alla fine i robot finiscono in un museo.....
Ma le serie originali le avete viste o tirate a caso ??
|
08/01/2025 22:16:22
A me è piaciuto, l`ho trovato scorrevole, certo un po` un` ammucchiatona. La nuova veste di Goldrake l`ho apprezzata, gli hanno voluto dare una chiave moderna. Mi è dispiaciuto il trattamento riservato a Mazinga Z, gli hanno fatto fare la parte di Boss Robot, spero venga rivalutato nelle prossime puntate. Considerando poi i programmi che propongono nella TV in chiaro direi TOP!
|
08/01/2025 22:30:37
Bello o brutto ben vengano iniziative cosi ..... Potevano farlo meglio ovvio.....un sequel era forse piu gradito dai nostalgici come noi ovvio.... Ma alla fine e`un prodotto commerciale fatto soprattutto per i paesi arabi che adorano goldrake e per avvicinare qualcuno di nuovo che non ha manco visto la serie storica. Quindi infondo va bene anche cosi...anzi mi e`piaciuto làdattamento italiano....e mi ha fatto sorridere làver voluto porre rimedio a una pecca storica sul nome di koji........ Il cavallo Mizar poi e`una chicca inarrivabile.....
|
09/01/2025 07:30:27
Koji Kabuto, alla fine di Mazinga Z è in fin di vita e viene trasformato in cyborg per farlo sopravvivere, successivamente si presenta al Dott. Procton come Alcor alla guida del TFO poichè Mazinga Z è ormai un rottame ed è allora che conosce Actarus..
Forse confondi con il manga …. Li si diventa tipo cyborg . Ma nelle serie tv no .
|
09/01/2025 09:36:37
Non male questo " Neon Genesis Grendzinger U ".....
|
09/01/2025 09:53:50
Per favore non citate Evangelion per giustificare `sta roba. Evangelion è del `95 e per l`epoca aveva una qualità molto al di sopra delle serie TV dei tempi. Potrà non piacere, ma a livello artistico è ancora molto oltre a tante produzioni odierne.
L`operazione Grendizer U è puro fan service per gli arabi che hanno finanziato l`opera. Il target dubbio e la qualità media delle produzione, parlano da sole. Rai e chi per essa, ha tentato l`operazione nostalgia. Spero gli vada bene. Perché magari permetterà di far tornare sulla TV di stato un po` di animazione giapponese. Ma resto scettico.
|
09/01/2025 12:17:54
prendiamo in considerazione che è un reboot...e quindi per forza ci sono modifiche dall`originale....
chissà...magari servirà come trampolino di lancio per rivedere alcune serie storiche sul canale nazionale....con sigle originali in modo che Vanni non faccia danni(che rima spettacolare..).
|
09/01/2025 15:45:53
Agli arabi piace Astrogranga...magari...
|
09/01/2025 20:14:02
@takiro non ricordo bene la fine di Mazinga Z e del Grande Mazinga, non li ho amati molto ma ricordo il particolare di Koji trasformato in cyborg dopo un combattimento che ha distrutto Mazinga Z... e forse Koji è arrivato in sala operatoria solo dalla vita in su...
Può essere che lo abbia letto in un manga
L`età avanza e potrei sbagliarmi, aiutatemi a ricordare...
|
10/01/2025 12:28:22
Negli anime, Koji/Ryo/Alcor non perde nemmeno un dito. Nel manga di Ota diventa un mezzo cyborg, salvato dal suo padre.
|
10/01/2025 16:40:18
Visto solo il primo episodio, il problema per me non è la trama ( vedremo gli sviluppi magari saranno anche interessanti ) e mi piace il legame stretto con mazinga. Secondo me però è proprio carente il comparto tecnico. I colori sono slavati, il mazinga è la versione classica manga nagaiana ( quindi, parlo sempre per me, la più brutta per quanto veneri il manga originale di Nagai senza Ota . . . ) i disegni altalenanti ( la scena sul cavallo e quella in moto sono inguardabili ) e le animazioni dei personaggi poco fluide. Anche la regia: la scena in cui emerge goldrake ( lo vediamo per la prima volta nella serie. . . ) è buttata lì così, subito arriviamo alla sedia girevole, nemmeno combatte praticamente . . . Mi ha suscitato solo confusione . . .
Nota a parte per l`adattamento italiano. Io non condivido proprio la scelta dei vecchi nomi ( la cosa di "alcor" proprio no . . . ) ma poi una domanda: mica è stato censurato???? Perchè nel combattimento di Mazinga, in una scena molto cruenta presumo zeppa si sangue/olio ad un certo punto i colori cambiano completamente . . .
Io non sono contrario ai reboot/remake/ sequel etc. Li ho visti tutti e apprezzati in massima parte, non solo i robotici ( i remake di holly e benji si guardano meglio dell`originale ) Qui però sono perplesso perchè non mi sembra una produzione da "grande evento" non so se mi spiego . . . Spero di essere smentito con gli episodi successivi . . .
|
11/01/2025 11:14:29
|
12/01/2025 00:25:55
|
14/01/2025 16:53:51
Apprezzo l`iniziativa e tutto sommato promuovo Grendizer U...
Non è male, certamente lontano anni luce dall`originale che resta per me una leggenda inarrivabile!
Il fatto di averlo trasmesso il 6 Gennaio su Rai due è stato stupendo!
Bellissima l`introduzione con "effetto nostalgia" che ho apprezzato davvero moltissimo!...la seconda serata l`ho vista soprattutto per vedere l`introduzione.
La storia nel complesso non è male, mi è anche piaciuto l`inserimento di personaggi noti nella vecchia serie tipo Rubina, e Naida, ed ho apprezzato l`inserimento dei vecchi nomi Italiani.
Per notizia: Nella Serie animata, Mazinga Z negli ultimi episodi, aiuta il Grande Mazinga a sconfiggere i nemici, una volta vinta la guerra i due Mazinga vengono esposti in un Museo come simbolo di pace e Koji va in America per portare avanti un suo progetto, ovvero la realizzazione un disco volante (TFO) ...successivamente si trasferisce nella base del dott. Procton...il resto è storia.
Per quanto riguarda l`animazione che dire...nulla a che vedere con la vecchia che rimane mille volte meglio, specialmente nelle puntate curate dal maestro Shingo Araki...comunque tutto sommato serie carina...oggi con il computer grafica questo è!!
Il doppiaggio per me va bene, certo per me che sono abituato alla voce del Maestro Malaspina è difficile abituarsi ad altro...ma va bene così...
…La sera del 6 Gennaio 2025 visto l’evento ho voluto mangiare a cena le stesse identiche cose mangiate nell’indimenticabile serata del lontano 4 Aprile 1978…
In conclusione evento più che apprezzato!
|
15/01/2025 12:05:26
Ciao, personalmente e` piaciuto a cnhe a me, ho apprezzato lo stile dei robottoni (goldrake nei momenti dark e` davvero figo) la storia non mi dispiace, quello che proprio non gradisco e` lo stile di disegno dei oersonaggi, troppo simile alla maggior parte delle serie nipponiche attuali.
|
15/01/2025 18:23:40
Al contrario di robotoys, l`effetto "nostalgia" è quello che mi distruba di più
non mi piace mischiare il sacro con il profano... è un pò come l`ananas sulla pizza...
cerco di distaccarmi dal mitico Goldrake Atlas Ufo Robot e di apprezzare questo prodotto commerciale per i suoi aspetti positivi ma odio se mi lasciano in sospeso con le domande
|
18/01/2025 14:24:50
|
19/01/2025 16:48:37
Concordo. Troppa confusione e bassa qualità. Venusia personaggio irritante e incomprensibile come tutta la sua storia ( I mezzi sulla terra, "se sei buono ti sposerò", il coinvolgimento di Cassador del quale nessuno sembra accorgersi come se il delfino si guidasse da solo, venusia diventa pilota all`improvviso, l`osservatorio nuovo nuovo, proprio vabbè quello assurdo ma veramente andiamo . . . ). Cose buttate lì così ( dr. Hell ). L`ultimo episodio al risparmio proprio . . . Ma poi, forse è sfuggito a me, ma neanche si vedono tutte le varie combo tra i veicoli e glodrake anche se appaiono nella sigla? . . . Comunque non so, non capisco . . . Belle solo le musiche . . .
|
19/01/2025 16:51:33
Dimenticavo . . . Mazinger alla fine mi ricorda il Sandaio ( e non è un complimento ) . . . E le scene più belle sono le sue ( come sempre ) . . .
|