31/10/2023 14:01:36
Ciao, molti di voi lo sanno gia`, altri lo ignorano completamente , ma il 14/11 uscira` per le maggiori consolle e PC un gioco su Goldrake, intitolato appunto GOLDRAKE IL BANCHETTO DEI LUPI, questo (tolti i super robot wars e un coin-op del 95) dovrebbe essere il primo vero e proprio gioco dedicato al robot in questione. Cosa ne pensate?, avete gia` visto dei video di gameplay?, lo comprerete?, io personalmente l`ho gia` prenotato.
|
31/10/2023 14:43:02
|
31/10/2023 16:37:31
Non l`ho ancora visto, speriamo sia giocabile con movimenti fluidi e comandi intuitivi ma sopratutto che si veda in terza persona che in prima sono da mal di testa!
|
31/10/2023 17:28:10
Ciao, dovrebbe es essere tutto in in terza persona, si potra` guidare il disco e il robot, ci saranno delle sessioni dove si usera` anche il TFO di Koji, il gioco dovrebbe essere basato sui primi episodi della serie.
|
01/11/2023 09:16:35
Mi incuriosisce il titolo, il Banchetto dei Lupi, che relazione ha con Goldrake?
|
01/11/2023 09:58:05
Non saprei, me lo sono chiesto anche io
|
01/11/2023 11:42:42
Io l` ho visto in qualche filmato su Youtube. Sembrerebbe un gioco alla Fist of the north star: Ken`s rage per Ps3.
Non mi pronuncio sul tipo di gioco.
Posso dire che non mi fa gola , non sono curioso e non lo giochero`.
|
01/11/2023 12:01:54
La grafica non e` al top, ma parliamo sempre di un gioco su un cartone di fine anni 70, quindi secondo me ci sta, sul gameplay non mi pronuncio, a vedere i video ho qualche dubbio su quando si pilota il disco
|
01/11/2023 19:27:04
Ho guardato il video, la grafica poteva essere migliore e potevano pensare al fatto che un robot pesante qualcbe centinaio di tonnellate sul terreno lascerebbe fior di impronte.Cerchero`di vedere (se c`e`) la versione ps4 ma da quello che ho visto darei ragione a dennisev.
|
01/11/2023 20:00:42
Spero qualcuno prepari le traccie audio sostitutive . Non sembra malaccio . Anche se il genere ha stufato
|
02/11/2023 07:09:38
Se mi devo basare su cio` che si vede su youtube, penso sia stata un`occasione sprecata. Mi spiego. potevano implementare una storia con filmati (goldrake e` molto profondo e sentimentale come cartone animato , è un` ovvietà). Potevano fare vedere le transizioni in entrata uscità del robot, potevano implementare tutti i veicoli, potevano implementare la visione interna al cockpit. Si poteva creare un capolavoro....hanno avuto quasi 50 anni di tempo. E non mi dite che adesso non ci sono i mezzi, non abbiamo i programmatori della PS1, ma gente che tira fuori capolavori. Non ho la ps4, ma solo l`xbox one e la ps5....ma in entrambi i casi, allo stato attuale mai e poi mai lo prendero`. P.s. forse il problema e` che a quanto ne so lo hanno fatto i francesi????......Ora si spiega tutto
|
02/11/2023 08:23:45
Se lo hanno fatto i francesi meglio lasciar perdere, sono totalmente incapaci in questo campo.
|
02/11/2023 09:36:48
Hanno avuto quasi 50 anni ma produrre un videogioco oggi ha dei costi improponibili . Avrebbero dovuto farlo i jappo il gioco , ma Goldrake non gli piace quanto il Mazinga Z e i robottoni non tirano nei videogiochi moderni . I francesi non stanno simpaticissimi neppure a me però in casa hanno realtà come Ubisoft e non credo che in Italia ci sia qualcosa di paragonabile . Detto questo sarà un gioco mediocre che fà leva sui vecchi fan , come già successo con Slaps And Beans
|
02/11/2023 14:17:09
I microids sono un team piccolo ma in gamba, Ho già visto dei loro lavori (remake di toki su switch), e non lavorano male, detto questo Goldrake è un gioco a basso budget, non mi aspetto un gioco tripla A, spero in un gioco carino.
|
01/12/2023 13:57:05
Ciao a tutti, ieri dopo una serie di inconvenienti sono finalmente riuscito a mettere le mani sul gioco in oggetto, come immaginavo si tratta di un gioco carino ma nulla di piu`, la grafica anche se semplice va bene e ricorda molto il cartone annita anche se in certi momenti il robot pare un po` troppo giocattoloso, non c`e` quel senso di pesantezza che dovrebbe avere un mostro che pesa tutte quelle tonnellate ma va detto che questa cosa quasi mai era presente anche nell`anime, il sonoro e` la parte migliore, bello il doppiaggio e presenti le sigle originali, ho giocato le prime 2 ore di gioco e anche se i programmatori si sono presi qualche liberta` il gioco mi e` piaciuto, oltre alla trama principale ci sono diverse missioni secondarie e anche se la maggior parte degli scontri e` ripetitivo mi sono comunque divertito, un suggerimento se decidete di giocarlo, prim di iniziare scaricate un aggiornamento che aggiusta diverse magagne grafiche.
|